Oggi partenza per il Rajashan, che significa terra dei Raja, dei re.
Destinazione Mandawa.
Piccola cittadina famosa per i suoi Haveli, edifici affrescati nella provincia di Ariana, che significa migliore. Da qui l’origine della nostra etnia, quella indioeuropea, e da qui probabilmente il delirio della rivendicazione della razza pura, eletta, migliore delle altre appunto.
Hotel
L’India ha varie etnie, ognuna delle quali si differenzia per le varie gradazioni del colore della pelle. Al nord è più chiara e via via che si scende al sud diventa più scura, scendendo anche nella considerazione sociale. Sembra assurdo, ma è così.
Dobbiamo percorrere circa 200 km. di strade molto disagiate, a due corsie. Le macchine che continuamente arrivano di fronte in sorpasso e fino all’ultimo sembrano venirti addosso e poi all’improvviso ti evitano. Uno spavento continuo a cui non siamo abituati, insieme a persone e animali che attraversano o sostano in mezzo alla strada.
Tutti suonano all’impazzata e questo sembra essere l’unico deterrente al caos.
Lungo la strada, passiamo per vari villaggi e prendiamo anche un acquazzone pomeridiano tipico del periodo monsonico.
Ma dopo una pioggia torrenziale che riduce la strada a una specie di palude piena di buche impossibili da evitare, torna il sole e riusciamo ad arrivare a Mandawa senza pioggia per poterla visitare in pace.
L’hotel si trova all’interno di un forte del XVII secolo di una bellezza decadente davvero unica. Sembra un immenso labirinto di scale e terrazze, con un meraviglioso giardino e una grande piscina.
Lasciamo i bagagli e andiamo subito a fare un giro per Mandawa, famosa per i suoi haveli, edifici nobiliari e della ricca borghesia della regione, alcuni restaurati e adibiti a Guest House e ristoranti, altri lasciati andare in rovina.
L’Haveli è un edificio decorato con affreschi raffiguranti scene di vita quotidiana e divinità indù (e c’è l’imbarazzo della scelta, visto che sono 365 milioni), con portali di legno tech intarsiato e chiostri verdeggianti.
Sono presenti qui perché l’ariana è stata la regione più ricca dell’India per più di 8 secoli, trovandosi sulla via della seta, tra l’europa e l’oriente, era al centro del commercio e del traffico delle merci e qui i ricchi mercanti edificarono questi edifici magnifici, dove viveva tutta la famiglia al completo, a volte composta anche di 50 persone.
Poi, verso la fine del XIX tutto cambiò. Inizialmente gli inglesi imposero delle tasse altissime, proprio in virtù della ricchezza della regione, per cui i mercanti si spostarono a Mombay, poi, dopo l’indipendenzia del 1947 e la costituzione dello stato del Pakistan in territori prima appartenenti all’india, la frontiera tra gli stati fece il resto.
La regione perse ogni sua prerogativa e finì nell’oblio. Rimane comunque, proprio per la questa sua decadenza, molto suggestiva.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie settings" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie performanti vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie Analytics vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.